Gli allertamenti presenti in questo portale sono stati inviati direttamente dagli Enti che utilizzano il sistema nowtice ®.
Ciascun Ente è responsabile delle informazioni contenute in ciascun allertamento.
Per visualizzare solo gli allertamenti con area geografica specificata, vai alla pagina Mappa
Ord. 182/2025 Raccolta sfalci e potature 18/10/2025 Largo D'Ascanio
ORD. n. 182/2025: Giornate ecologiche di raccolta sfalci e potature Ottobre 2025. Per consentire le operazioni di raccolta sfalci e potature, il giorno 18/10/2025 dalle ore 06.00 alle ore 14.00 in Largo D'Ascanio, nell'area indicata dalla segnaletica, è istituito il DIVIETO DI SOSTA CON RIMOZIONE.
COMUNE DI ANZIO: Allerta Meteo colore Gialla - criticità idrogeologica e idraulica
ALLERTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE (Direttiva PCM 27/02/2004) PER I SEGUENTI RISCHI: CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA . Si comunica che: Il documento "Previsione Sinottica e QPF" emesso dal DPC in data 15/10/2025 riporta una previsione di: precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sulle Isole Ponziane, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità, riportata nelle seguentitabelle, con validità dal pomeriggio di oggi, 15/10/2025 e per le successive 18-24 ore. Si raccomanda attenzione per possibile rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (in particolare telefonia, elettricità);
ORD. 016/2025 Installazione di attraversamenti pedonali rialzati in asfalto e istituzione zona 30
ORDINANZA 016/2025 Viabilità strategica. Installazione di n. 1 attraversamento pedonale rialzato in asfalto in via dell'Acqua Acetosa altezza via del Melograno e n. 1 dosso in asfalto in via Isonzo altezza asilo nido AXEL con istituzione limite di velocità 30 Km/h. Per consentire i lavori indicati, il giorno 17/10/2025 dalle ore 09.00 alle ore 16.00 in via dell'Acqua Acetosa, altezza via del Melograno ed in via Isonzo, altezza Asilo nido "Axel", è istituito il DIVIETO DI SOSTA con rimozione.
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI PER IL 15 ottobre 2025
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico ee temporali (criticità ORDINARIA, CODICE GIALLO), zona Gallura, Fase operativa regionale ATTENZIONE. Inizio validità - in proroga dell'allerta - dalle ore 14:00 del 15 ottobre 2025 e sino alle 23:59 del 16 ottobre 2025. Per maggior informazioni e norme di autoprotezione si veda www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
AVVISO DI CRITICITÀ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO PER TEMPORALI PER IL 22 SETTEMBRE 2025
La Protezione Civile Regionale ha pubblicato un avviso di criticità per rischio idraulico e idrogeologico ee temporali (criticità ORDINARIA, CODICE GIALLO), zona Gallura, Fase operativa regionale ATTENZIONE. Inizio validità - in proroga dell'allerta - dalle ore 14:00 del 15 ottobre 2025 e sino alle 23:59 del 16 ottobre 2025. Per maggior informazioni e norme di autoprotezione si veda www.sardegnaambiente.it/protezionecivile/
COMUNE DI ANZIO: Allerta Meteo colore Gialla - criticità idrogeologica e idraulica
ALLERTAMENTO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE CIVILE REGIONALE (Direttiva PCM 27/02/2004) PER I SEGUENTI RISCHI: CRITICITA’ IDROGEOLOGICA ED IDRAULICA . Si comunica che: Il documento "Previsione Sinottica e QPF" emesso dal DPC in data 14/10/2025 riporta una previsione di: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori costieri meridionali, con quantitativi cumulati generalmente deboli, fino a puntualmente moderati sulle Iso Ponziane. Tenuto conto altresì delle caratteristiche spazio-temporali delle precipitazioni previste e della loro intensità, dello stato di saturazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua, nonché delle indicazioni rese disponibili dai presidi territoriali e dalla modellistica idrologica ed idraulica, della suddivisione del territorio regionale in Zone di Allerta, il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità, riportata nelle seguentitabelle, con validità dalle prime ore di domani, mercoledì 15/10/2025, e per le successive 12 ore. Si raccomanda attenzione per possibile rottura di rami, caduta di alberi e abbattimento di pali, segnaletica e impalcature con conseguenti effetti sulla viabilità e sulle reti aeree di comunicazione e di distribuzione di servizi (in particolare telefonia, elettricità);
AVVISO - EMERGENZA IDRICA - ORDINANZA DIVIETO DI USO IMPROPRIO ACQUA POTABILE - 2° PROVVEDIMENTO
Con Ordinanza del Sindaco n. 12 del 14/10/2025, a causa del rischio di una possibile crisi idrica, è stato disposto L’ASSOLUTO DIVIETO SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE DI UTILIZZARE L’ACQUA POTABILE PER SCOPI DIVERSI DA QUELLI IGIENICO-DOMESTICI, NEL PERIODO DAL 15 OTTOBRE AL 31 DICEMBRE 2025. Le violazioni saranno punite con una sanzione amministrativa pecuniaria da 25,00 a 500,00 euro. Si invitano, inoltre, tutti i cittadini ad utilizzare l’acqua in modo razionale e parsimonioso, evitando sprechi.
Ord. 183/2025: Pulizia straordinaria strade giovedì 16/10/2025
ORD. 183/2025. Pulizia straordinaria strade Ottobre 2025 Al fine di consentire le operazioni di pulizia straordinaria delle strade, il giorno 16 ottobre 2025 dalle ore 07.00 alle ore 11.00, è istituito il DIVIETO DI SOSTA con rimozione in: - Via Venezia (lato ferrovia – compreso tratto lungo sedime ferroviario) - Via L. Tubino - Via G. Errico - Via F.lli Cervi - Via Q. Bevilacqua
Prova di allarme di protezione civile
In Alto Adige si sta svolgendo un’esercitazione provinciale di protezione civile. Il suono ululante di un minuto che avete sentito, in caso d’emergenza significa “allarme di protezione civile”. In un caso reale, per la Vostra sicurezza, cercate subito un luogo riparato e seguite tutte le informazioni e le norme di comportamento comunicate attraverso le emittenti radio. Attenzione, ripetiamo: questo non è un evento reale, si tratta di una prova provinciale di allarme della protezione civile altoatesina. Vi preghiamo di non chiamare i numeri d’emergenza. Per maggiori informazioni riguardo ai segnali di sirena ed il sistema d’informazione della popolazione, potete rivolgerVi al Vostro comune o visitare l'Homepage dell'Agenzia per la Protezione civile al seguente link: https://protezione-civile.provincia.bz.it La provincia autonoma di Bolzano Vi ringrazia per l’attenzione prestata.
Zivilschutz-Probealarm
Südtirol befindet sich in einer landesweiten Zivilschutzübung. Der auf- und abschwellende Heulton über eine Minute, den Sie soeben gehört haben, bedeutet im Ernstfall „Zivilschutzalarm“. Zu Ihrem persönlichen Schutz sollten Sie im Ernstfall sofort sichere Räumlichkeiten aufsuchen und die über Radio durchgegebenen Verhaltensmaßnahmen befolgen. Achtung, wir wiederholen: dies ist eine Übung und kein Ernstfall, es handelt sich um einen Probealarm des Südtiroler Zivilschutzes. Bitte rufen Sie nicht die Notrufnummern an. Alle Informationen über die Sirenensignale und das Bevölkerungsinformationssystem erhalten Sie bei Ihrer Gemeinde oder auf der Homepage der Agentur für Bevölkerungsschutz unter folgendem Link: https://bevoelkerungsschutz.provinz.bz.it Die Autonome Provinz Bozen bedankt sich für Ihre Aufmerksamkeit.